Sposa la sua trapunta e le promette amore eterno: la storia di Pascale Sellick
Trovare l’amore della propria vita è un impresa ardua, richiede sacrifici, impegno e sapersi mettere in gioco. Condividere la propria esistenza significa guardare il mondo con quattro occhi invece che due e questo comporta, quando la persona è quella giusta, un arricchimento che non può essere paragonato a niente di più bello. La storia che vi raccontiamo oggi ha come protagonista una donna che ha trovato un compagno letteralmente “eccezionale”.

Pascale Sellick, un’innamorata senza paura, ha realizzato il suo sogno di sposare la sua coperta preferita in una cerimonia da favola. Con la consulenza dell’esperta wedding planner Anna, la coppia ha organizzato una celebrazione unica con 120 invitati “umani” che ha fatto invidia persino ai mobili del famoso film Disney La Bella e la Bestia, con il tappeto volante di Aladin come padrino dello sposo.
L’amore tra Pascale e il suo piumone è così forte che hanno deciso di condividere la loro vita anche con un terzo partner. La donna e il suo compagno umano in un’incredibile rivelazione al programma This Morning, hanno confidato di avere una relazione poliamorosa felice e serena condividendo persino il letto. Nonostante le apparenze, la relazione tra i tre non ha una connotazione sessuale, ma si basa sull’importanza del legame emotivo che li unisce.

Pascale ha dichiarato di non aver occhi per nessun altro se non per la sua amata trapunta che per lei è simbolo di amor proprio e ha sottolineato l’importanza di prendersi cura di sé stessi e di ascoltare i propri desideri.
Questa storia insolita ci ricorda che l’amore può manifestarsi in modi inaspettati e che ognuno ha il diritto di seguire il proprio cuore.

Quindi, se la coperta che ti tiene al caldo la notte è il tuo vero amore, perché non darle il sì in una cerimonia indimenticabile? L’importante è seguire ciò che ti fa felice e ti completa, sia esso un partner umano o una trapunta!
Leggi anche: Una storia d’amore e una gravidanza fuori dal comune: “Un uomo fedele”, ma è di pezza