Madre attacca la scuola della figlia per aver coperto i jeans strappati con del nastro adesivo: “L’hanno umiliata”
Alle volte le azioni della scuola e i pensieri dei genitori non collimano e si generano delle dispute destinate a diventare virali. Ecco, dunque, come un paio di jeans strappati hanno sollevato tanta indignazione.

Scuola censura i jeans strappati dell’allieva con dello scotch
La moda è in continua evoluzione e molto volte lo stile non combacia con le richieste della società. Proprio per questa ragione una giovane ragazza è finita al centro della scena con la sua storia inaspettata. Pare che l’allieva in questione, una giovane ragazza che frequenta il liceo locale, si sia recata a scuola come ogni giorno.

Un giorno ha però deciso di indossare dei jeans strappati che non hanno trovato il consenso dei professori. Una di questi ha perfino preso dello scotch da pacchi rossi per coprire i primi strappi del pantalone. Ovviamente la ragazza ha risentito molto di questo, non solo per l’umiliazione generale ma anche per l’effetto che il nastro adesivo stava avendo sulla sua pelle. Stanca ha deciso di chiamare la madre che, indignata, è arrivata a scuola come un treno in corsa.
Madre contro la scuola: “Non si fa così”
La madre in questione, una certa Shanah Drumond, ha deciso di filmare il suo arrivo nella scuola della figlia al fine di creare un video da rendere virale. Ha quindi parlato con un’addetta alla segreteria e questa ha rivelato come l’abbigliamento della figlia fosse a dir poco inaccettabile per l’ambiente scolastico.

È poi stato detto a Shanah che è stato chiesto alla figlia di cambiarsi i pantaloni, ma non avendo lei un jeans di ricambio si è pensato di fare questa riparazione. La donna è andata su tutte le furie dicendo che la divisa delle cheerleader è molto piò corta degli strappi della figlia e che una semplice chiamata le avrebbe permesse di intervenire.
Il video è poi diventato virale ma l’opinione pubblica è divisa. Per alcuni la scuola avrebbe dovuto chiamare la madre della ragazza prima di intervenire. Per altri invece il decoro viene prima di tutto e va sicuramente rispettato. Cosa ne pensate?