Un bambino guarda innamorato il nonno suonare il sax
Il potere della musica rapisce e cattura l’animo umano dalla notte dei tempi. strumenti rudimentali sono stati ritrovati sin dal paleolitico. É innegabile che le note musicali racchiudono la magia del mondo e chi ha la capacità di esprimersi con quest’arte ha sicuramente una sensibilità e un dono fuori dal comune. Poche note riescono a creare un infinità di melodie che parlano direttamente al nostro cuore. Ed è molto importante educare l’orecchio sin d piccoli, addirittura già dal grembo materno per stimolare le attitudini musicali.

Lo sa bene Joe Sims che suona il sax da quando frequentava la quinta elementare. Il suo è un amore di lunga durata e ha trasmesso questa passione al nipote Braylon, ancora piccolissimo. Non c’è niente che rende più felice il piccolo che guardare suo nonno suonare il sassofono.
Naturalmente il nonno non perde occasione di passare il suo tempo con il minuscolo nipote che lo guarda con occhi adoranti e una espressione di grande saggezza. Sembra quasi che capisca perfettamente cosa vuole trasmettergli il nonno non con le parole ma con le dolci melodie che inventa per lui.

Braylon va spesso a vedere suonare Joe nel club e, nonostante sia il più piccolo avventore, dimostra una straordinaria capacità di ascoltare la musica e di farsi trascinare da essa in mondi pieni di meraviglia.
Joe racconta che un giorno era particolarmente turbato perché aveva ricevuto in regalo un nuovo sax e Braylon lo ha guardato come se non solo percepisse, ma capisse a fondo l’emozione del nonno. Da allora con questo strumento Joe suona sempre la canzone preferita del nipotino: The itsy bitsy spider.

Non sappiamo se Braylon suonerà il sassofono da grande come il nonno ma quel che è certo che avrà una sensibilità particolare per la musica in particolare e in tutti gli aspetti della sua vita in generale.